
Pianta delle Liliacee famosa per il suo forte odore e per questo temuta e bistrattata da molti, ma al contrario trova la sua principale virtù nella sua proprietà antibatterica. Alcuni sostengono sia per questo motivo che l’aglio fosse ritenuto un potente amuleto contro streghe e vampiri in quanto questi spiriti erano considerati dei parassiti. Io ritengo che la radice di questa credenza sia più profonda ed antica: Se risaliamo alla tradizione pagana vediamo che la non avevano certo una valenza negativa, tutt’altro! Impersonavano le energie positive che avevano origine dalle profondità della Terra. Anche per gli antichi Egizi era una pianta sacra, consacrata alla dea Sokar, un’antichissima divinità patrona della necropoli di Sakkara, ed in seguito associato a Osiride.
In
sanscrito questa pianta è chiamata “l’uccisore
di mostri”.
Nell’Odissea,
quando Ulisse arriva nell’isola di Circe per liberare i suoi compagni
trasformati in porci, Hermes (Mercurio), gli fa mangiare la pianta moly (ovvero
l’aglio) che è in grado di fargli vedere le cose per come sono, quindi
scongiurare le fatture:
Nella
tradizione popolare è anche un talismano collegato al solstizio d’estate. Il
Pascoli in “San Giovanni” recita:
“Per San Zanne chi non compra l’aglio, per tutto l’anno non avrà guadagno.”,
mentre in molti paesi del Mezzogiorno il 24 giugno si svolgeva il mercato
dell’aglio, ritenuto simbolo di abbondanza.
Per
il suo forte odore è stato spesso bistrattato e vietato alle tavole di molti
nobili soprattutto dall’età moderna in poi.
Ma
vediamo che significa vedere in sogno questa pianta.
La
sua ambivalenza simbolica sembra rimanere anche nella sfera onirica. Per alcuni
sognarlo significa allontanamenti e rotture, per altri protezione e buona
fortuna, soprattutto in campo affettivo.
Sicuramente
vedere aglio richiama l’attenzione sul bisogno di “pulirsi” e disinfettarsi,
allontanando le cause responsabili di uno stato infiammotorio, anche a livello
energetico, o dell’anima.

